fbpx

Siti Web
E-commerce ed App 

Design, tecnologia ed user experience

Fatti ricordare

Quando pensi al tuo sito o a quello della tua attività, pensi immediatamente alla possibilità di essere raggiungibile facilmente e da chiunque. Purtroppo però, il web non funziona più così: avere un sito web non basta più.

Poteva essere così 20 anni fa, quando internet era ancora territorio per pochi.

All’epoca non c’era bisogno di posizionamento nei motori di ricerca (SEO), non esisteva competizione e l’algoritmo di Google non era così complesso ed avanzato come lo è oggi. 

Ora la concorrenza è altissima e posizionarsi tra i primi posti è desiderio di tutti ma realtà di pochi, perché per essere trovati nel web oggi, il tuo sito ha bisogno prima di tutto di fondamenta ben studiate e strutturate. Non ci si può più improvvisare mettendo online un sito “qualsiasi”…

E chi cerca di venderti con facilità e a pochi euro la costruzione di un sito ed il suo posizionamento online… ti sta prendendo in giro.

Serve una strategia di posizionamento, per questo per costruire il tuo sito sarà necessario conoscere il tuo mercato, capire cosa ti differenzia dai tuoi competitors e saper comunicare queste qualità attraverso un’immagine ricordabile, definita e solida, che rappresenti e valorizzi la tua attività.

È necessario costruire la Brand Identity della tua attività ed una COMUNICAZIONE WEB efficace perché basata e sviluppata tenendo in considerazione diversi fattori e non ultimo: il tuo target (la tua clientela).

LE CARATTERISTICHE DI UN SITO WEB 2022

  • Deve andare bene a Google. C’è poco da fare… la prima e l’ultima parola ce l’ha lui e l’algoritmo di Google è sempre più avanzato ed interagisce perfettamente con la piattaforma di WordPress che è estremamente leggera, flessibile, adattabile e costantemente aggiornata da WordPress stesso.
  • Google chiede che il sito sia mobile friendly, quindi: RESPONSIVE. Ovvero: veloce, leggero, adattabile a qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet, desktop, ecc).
  • RINTRACCIABILE ovviamente. Quindi il sito per essere trovato ha bisogno che le pagine siano studiate accuratamente attraverso un’adeguata attività SEO, ovvero l’inserimento di testi e parole chiave specifici per la tipologia di sito. Questo non è solo un lavoro “tecnico” ma richiede una ricerca di marketing relativa al mercato su cui opererà il tuo sito web (studio dei competitors).
  • USER FRIENDLY, ovvero deve essere di facile navigazione per la tipologia di utente che lo utilizzerà. C’è uno studio psicologico e di marketing dietro ad ogni pagina, non per raggirare l’utente ma per accompagnarlo gradualmente nell’esplorazione del sito.
  • SICURO per te e per i tuoi utenti. Deve essere protetto da attacchi hacker e da virus e malware. Gli utenti devono poter effettuare in totale sicurezza pagamenti, contattarti o lasciarti i propri dati. Oltre ad un server sicuro, a dei plugin per la sicurezza, il sito avrà bisogno anche di una pagina in cui informerai l’utente di come il tuo sito garantisce la Sicurezza e la Privacy.
  • AGGIORNABILE ED AUTOGESTIBILE. È finito da molti anni il tempo dei siti statici: anche un semplice sito vetrina oggi necessità di qualche aggiornamento ogni tanto, e WordPress offre questa possibilità. Attraverso un pannello di controllo è possibile aggiornare il sito autonomamente, non solo per quanto riguarda gli aggiornamenti tecnici ma anche per l’inserimento di nuovi contenuti. Quindi se lo vorrai, dopo aver costruito il tuo sito ti guiderò nella sua gestione in autonomia.
  • Costruito su misura in base alle necessità della tua attività, con una solida BRAND IDENTITY: un’immagine coordinata/pubblicitaria efficace ed adatta al tuo tipo di business. Il design del sito non è solo un semplice fattore estetico, serve a filtrare e selezionare i tuoi clienti e questo diventa di estrema importanza per creare un business che risponde ai tuoi obiettivi.

Quanto costa un sito web?

Come vedi la realizzazione di un sito contempla diversi aspetti, non solo quelli tecnici o di design. Perciò, ecco una breve panoramica sui costi dei siti che realizzo.

Siti vetrina e portfolio:
a partire da 1200 Euro.
Blog: a partire da 800 Euro.

E-commerce: a partire da 2000 Euro.

Cosa dicono i miei clienti:

È quello che fa per te?

Fai emergere la tua attività, prenota una consulenza.

Per ogni tipo di settore e attività è importante capire quali sono i canali più adatti per dialogare con i propri clienti, il sito web è uno di questi ma non è l’unico.

Diventa perciò importante capire prima di tutto di cos’ha bisogno la tua attività per emergere.